Sfoglia per Autore
Il classicismo di Montale
2005-01-01 Guida, Patrizia
Vitaliano Brancati: dal Don Giovanni in Sicilia a Paolo il Caldo
2005-01-01 Guida, Patrizia
Raccontare il disagio: I segni del mal-essere giovanile nella narrativa femminile degli anni Novanta
2005-01-01 Guida, Patrizia
Scrittura di sé e parola del corpo
2005-01-01 Guida, Patrizia
Filigrane
2007-01-01 Guida, Patrizia
Il giovane lettore in Puglia
2008-01-01 Guida, Patrizia
Primavera nel chiostro: incontri di cultura
2008-01-01 Guida, Patrizia
Le donne e la letteratura: motivi e denunce
2008-01-01 Guida, Patrizia
L'anglofilia di Carducci
2008-01-01 Guida, Patrizia
Il varco insuperabile: iconografia della finestra nella narrativa italiana tra XIX e XX secolo
2008-01-01 Guida, Patrizia
La scrittura femminile negli anni del Neorealismo
2008-01-01 Guida, Patrizia
Scrittrici di Puglia. Percorsi storiografici femminili dal XVI al XX secolo
2008-01-01 Guida, Patrizia
Alcune note sulla scrittura femminile in Puglia dal Rinascimento al Novecento
2008-01-01 Guida, Patrizia
Leggere il Gattopardo 23 aprile 2009 Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d'autore
2009-01-01 Guida, Patrizia
Primavera dei ricercatori
2009-01-01 Guida, Patrizia
Le donne e la letteratura: Motivi e denunce
2009-01-01 Guida, Patrizia
Il segreto nela letteratura moderna
2010-01-01 Guida, Patrizia
IL2. Italiano per elementari
2010-01-01 Guida, Patrizia
Il segreto della scrittura nella poesia del Novecento
2010-01-01 Guida, Patrizia
Dell'anglofilia carducciana: dal culto dell'italianità alle traduzioni dei "forestieri"
2010-01-01 Guida, Patrizia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile