Sfoglia per Titolo
La Business Judgment Rule, l’ordinanza del Tribunale di Roma e la responsabilità da assetti organizzativi inadeguati
2021-01-01 Barbara, Giovanni
La c.d. home education tra benefici e criticità
2023-01-01 Leo, Luana
La caleidoscopica realtà della confisca per sproporzione: tra istanze preventive e riscossione delle imposte
2019-01-01 Lanzi, M
La campagna pugliese nei racconti di Fulvia Miani Perotti
2022-01-01 Guida, Patrizia
La Cassazione (a Sezioni Unite) tenta di risolvere qualche dubbio sull’ammortamento alla francese (The Supreme Court (in United Sections) attempts to resolve some doubts regarding about “ammortamento alla francese”)
2024-01-01 Appio, CATERINA LUISA
La Cassazione interviene in funzione nomofilattica rispetto al principio di diritto elaborato delle Sezioni Unite De Maio. Riflessioni critiche
2011-01-01 Mazzotta, V
La Cassazione torna (ancora una volta) a pronunciarsi sulle attestazioni di conformità ai fini dell’art. 369, comma 2, n. 2, c.p.c.
2018-01-01 Bonafine, ALESSIO LUCA
La causa della donna tra resistenze conservatrici e spinte verso una rivoluzione giuridica incompiuta: il caso Morelli
2023-01-01 Stanco, Gianfranco
La centralità della Costituzione nelle Presidenze della Repubblica
2023-01-01 Leo, Luana
LA CIRCOLAZIONE DELLE PROVE TRA IL PROCESSO TRIBUTARIO E IL PROCESSO PENALE
2020-01-01 Loconte, S; Barbieri, I
La cittadinanza frammentata. Dai rapporti iure sanguinis alla cultura dello ius scholae
2022-01-01 Alicino, Francesco
La Claim of Right nel diritto penale neozelandese: da scriminante di Common Law alla codificazione. Interpretazioni dottrinali e applicazioni culturalmente orientate
2013-01-01 Lanzi, M
La collaborazione interprofessionale percepita dagli infermieri nei reparti di terapia intensiva COVID-19: studio multicentrico trasversale
2022-01-01 Muschitiello, V; Comparcini, D; Tomietto, M; Galli, F; D’Accolti, D; Marseglia, C; Silli, L; Tesei, L; Brienza, N; Simonetti, V
La concessione del servizio di parcheggio a pagamento: inapplicabilità della Tosap
2005-01-01 Ricci, Concetta
La concezione pubblicistica del processo civile in Italia tra Otto e Novecento
2022-01-01 Stanco, Gianfranco
La confisca diretta e di valore nei reati tributari
2016-01-01 Lanzi, M
La confisca diretta e di valore nei reati tributari: riflessioni e questioni aperte
2014-01-01 Lanzi, M
La conservazione dell'atto processuale penale
2017-01-01 Vergine, Francesco
La consulenza tecnica preventiva quale condizione di procedibilità nei giudizi risarcitori da responsabilità sanitaria ai sensi dell’art. 8 L. 8 marzo 2017, n. 24
2018-01-01 Bonafine, Alessio; Tiscini, Roberta
LA CONSULTA DEFINISCE I NUOVI ORIZZONTI APPLICATIVI DEL DIRITTO AL SILENZIO
2023-01-01 Schiavone, Susanna
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile