Sfoglia per Autore MAZZOTTA, VALENTINA
Una nuova pronuncia sulla nozione di pendenza in grado di appello nella disciplina transitoria della c.d. ex Cirielli
2009-01-01 Mazzotta, V
Intervento risolutivo delle Sezioni unite sulla “pendenza del processo in grado di appello
2010-01-01 Mazzotta, V
Una insolita interpretazione letterale si rivela in contrasto con quanto statuito dalla Corte costituzionale
2011-01-01 Mazzotta, V
La Cassazione interviene in funzione nomofilattica rispetto al principio di diritto elaborato delle Sezioni Unite De Maio. Riflessioni critiche
2011-01-01 Mazzotta, V
La soluzione della quaestio giuridica nell’anagramma numerico che lega gli artt. 469 e 649 c.p.p
2012-01-01 Mazzotta, V
La Convenzione di Lanzarote e la legge di ratifica n. 172/2012: fedeltà del legislatore italiano agli scopi della Convenzione?
2013-01-01 Mazzotta, V.
Sull'obbligo di rinnovazione dell'istruttoria nel caso di riforma della sentenza assolutoria di primo grado [osservazioni a sentenza] Sez. III, 9/7/2013 (dep. 15/10/2013), n. 42344
2014-01-01 Mazzotta, V
Ancora una pronuncia della Corte Costituzionale a difesa del procedimento per decreto (sent. n. 14/2015). Una sentenza condivisibile che fa tuttavia riflettere sull'applicabilità dell'immediata declaratoria di cause di non punibilità nel rito monitorio
2015-01-01 Mazzotta, V
L'equilibrio giurisprudenziale tra finalità "codicistiche" e finalità "effettive"della misura cautelare reale: l'evoluzione pretoria
2017-01-01 Mazzotta, V
La possibile traslazione della cauzione dal prima del sequestro conservativo al sequestro preventivo finalizzato alla confisca dell'equivalente
2017-01-01 Mazzotta, V
La libertà su cauzione
2019-01-01 Mazzotta, V
La lotta al terrorismo e il diritto penale. Anticipazione della soglia di punibilità e conseguenti rischi.
2019-01-01 Mazzotta, V
Il procedimento di prevenzione
2019-01-01 Mazzotta, V
Il procedimento applicativo delle misure di prevenzione
2019-01-01 Mazzotta, V
Il codice antimafia e il contrasto al terrorismo.
2019-01-01 Mazzotta, V
Cenni sulla legalità costituzionale ed il contrasto al terrorismo
2019-01-01 Mazzotta, V
La confisca nei reati contro la pubblica amministrazione
2020-01-01 Vergine, Francesco; Mazzotta, Valentina
L’assenza di coordinate temporali aumenta l’indeterminatezza del concetto di pericolosità (Cass. pen. sentenza n. 20787/21)
2021-01-01 Mazzotta, Valentina
La tenuità del fatto – art. 131-bis c.p. Gli interventi ampliativi delle eccezioni di cui al secondo comma: riflessi della Convenzione di Istanbul e nuove deroghe.
2022-01-01 Mazzotta, Valentina
La sospensione del procedimento con messa alla prova secondo la Cartabia, una mossa poco coraggiosa. La proposta del Pubblico ministero in fase investigativa.
2022-01-01 Mazzotta, Valentina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile