The study endeavors to explore the authentic role assumed by adult adoption within the Italian legal system. Commencing with an examination of the institution’s origins and evolutionary trajectory, the investigation delves into the conditions provided by Article 291 of the Civil Code, guided by insights derived from different pronouncements of the Constitutional Court. Furthermore, in alignment with a constitutionally compliant inter- pretation, the study presents reflections on the institution’s reevaluation using a systematic-axiological method. Notably, the erstwhile impedi- ment posed by the 18-year age disparity between the adopter and adoptee is contended to no longer obstruct access to the contemplated form of adoption. Finally, a novel application proposal is formulated. This proposal, allowing for the adoption of an adult, introduces a “mobile limit” of age, tailored to the principles of imitatio naturae and substantiated affectio familiaris.

Lo studio mira ad approfondire il ruolo effettivo che oggi svolge l’adozione del maggiorenne all’interno del nostro ordinamento. Dopo una disamina sulle origini e l’evoluzione relativa alla ratio dell’isti- tuto, vengono analizzate le condizioni di applicabilità di cui all’art. 291 c.c. a seguito di svariate pronunce della Corte costituzionale. In virtù di un’interpretazione costituzionalmente conforme, inoltre, si offrono alcuni spunti di riflessione nella prospettiva di una nuova rilettura in chiave sistematico-assiologica dell’istituto. Il limite dei 18 anni di età che deve sussistere tra adottante e adottando, infatti, non è oggi ostativo per poter ricorrere all’istituto oggetto d’indagine. Viene elaborata, infine, una nuova proposta applicativa che nel permettere l’adozione di un maggiorenne tenga conto di un “limite mobile” di età parametrato ai criteri dell’imitatio naturae e di una comprovata affectio familiaris.

Lʼadozione del maggiorenne: riflessioni a margine del processo di graduale erosione dellʼart. 291 c.c.

Marco Li Pomi
2023-01-01

Abstract

The study endeavors to explore the authentic role assumed by adult adoption within the Italian legal system. Commencing with an examination of the institution’s origins and evolutionary trajectory, the investigation delves into the conditions provided by Article 291 of the Civil Code, guided by insights derived from different pronouncements of the Constitutional Court. Furthermore, in alignment with a constitutionally compliant inter- pretation, the study presents reflections on the institution’s reevaluation using a systematic-axiological method. Notably, the erstwhile impedi- ment posed by the 18-year age disparity between the adopter and adoptee is contended to no longer obstruct access to the contemplated form of adoption. Finally, a novel application proposal is formulated. This proposal, allowing for the adoption of an adult, introduces a “mobile limit” of age, tailored to the principles of imitatio naturae and substantiated affectio familiaris.
2023
Lo studio mira ad approfondire il ruolo effettivo che oggi svolge l’adozione del maggiorenne all’interno del nostro ordinamento. Dopo una disamina sulle origini e l’evoluzione relativa alla ratio dell’isti- tuto, vengono analizzate le condizioni di applicabilità di cui all’art. 291 c.c. a seguito di svariate pronunce della Corte costituzionale. In virtù di un’interpretazione costituzionalmente conforme, inoltre, si offrono alcuni spunti di riflessione nella prospettiva di una nuova rilettura in chiave sistematico-assiologica dell’istituto. Il limite dei 18 anni di età che deve sussistere tra adottante e adottando, infatti, non è oggi ostativo per poter ricorrere all’istituto oggetto d’indagine. Viene elaborata, infine, una nuova proposta applicativa che nel permettere l’adozione di un maggiorenne tenga conto di un “limite mobile” di età parametrato ai criteri dell’imitatio naturae e di una comprovata affectio familiaris.
adozione, maggiore di età, art. 291 c.c., limite mobile
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12572/23848
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact