GUIDA, PATRIZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.920
EU - Europa 847
AS - Asia 277
AF - Africa 3
SA - Sud America 3
OC - Oceania 1
Totale 3.051
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.889
IT - Italia 480
SG - Singapore 251
FI - Finlandia 110
DE - Germania 97
CZ - Repubblica Ceca 33
ES - Italia 21
BE - Belgio 18
CA - Canada 17
NL - Olanda 17
BZ - Belize 12
FR - Francia 12
GB - Regno Unito 12
HR - Croazia 10
PL - Polonia 7
SE - Svezia 7
CH - Svizzera 5
IN - India 5
LU - Lussemburgo 5
VN - Vietnam 4
AT - Austria 3
UA - Ucraina 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BR - Brasile 2
CN - Cina 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
TM - Turkmenistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.051
Città #
Chandler 514
San Mateo 258
Ashburn 146
Helsinki 110
Singapore 94
Lawrence 89
Princeton 89
Munich 54
Venice 41
Las Vegas 32
Rome 31
Brno 30
Miami 29
Milan 29
Bari 21
Seattle 21
Hanover 20
Brussels 17
Lecce 17
Boardman 16
Atlanta 14
Naples 13
San Severo 13
Turin 13
Zagreb 10
Carpi 9
Foggia 9
Monmouth Junction 9
Toronto 9
Cesano Maderno 8
Florence 8
Perugia 8
Catania 7
Los Angeles 7
Messina 7
Bologna 6
Cambridge 6
Corato 6
Farra di Soligo 6
Pescara 5
Adrano 4
Buffalo 4
Capaccio 4
Huskvarna 4
Madrid 4
Pisa 4
San Cesario Di Lecce 4
Santa Clara 4
Verona 4
Azzano San Paolo 3
Borås 3
Charlotte 3
Council Bluffs 3
Frankfurt am Main 3
Gijón 3
Ho Chi Minh City 3
Lausanne 3
Lavis 3
Rivarolo Canavese 3
Seville 3
Acerra 2
Amsterdam 2
Andover 2
Bad Kreuznach 2
Barletta 2
Barreiro 2
Bishkek 2
Bitonto 2
Cagliari 2
Calusco d'Adda 2
Campobasso 2
Ceglie Messapica 2
Cellino San Marco 2
Chapel Hill 2
Cuneo 2
Curtatone 2
Frattamaggiore 2
Gradiška 2
Hempstead 2
Henderson 2
Ivrea 2
Klaj 2
Mariano Comense 2
Montecosaro 2
Montreal 2
Montréal 2
Nanjing 2
Newark 2
Olomouc 2
Oviedo 2
Palo del Colle 2
Parma 2
Poggiomarino 2
Provaglio d'Iseo 2
Ragusa 2
Redwood City 2
Rovato 2
Salice Salentino 2
San Francisco 2
Santa Adelia 2
Totale 1.980
Nome #
"Andar per tracce". Percorsi di lettura su Italo Calvino 72
Scrittrici con la valigia. Capitoli e censimento dell’odeporica femminile italiana dall’antichità al primo Novecento 66
Tre lettere di Antonio Genovesi a Donna Orsola Garrappa 63
"Confessions of Zeno": osservazioni sulla traduzione inglese di Beryl de Zoete 62
La scrittura femminile negli anni del Neorealismo 60
Anna Franchi, foemina superior, e la sua battaglia a favore del divorzio 59
Il varco (in)superabile:iconografia della finestra nella narrativa di Verga, Pirandello e Svevo 56
The seduction of elsewhere. Dacia Maraini Odeporic Writer 54
Raccontare il disagio: I segni del mal-essere giovanile nella narrativa femminile degli anni Novanta 51
ESERCITARSI CON LA GRAMMATICA LIVELLO B1/B2 49
Il regime delle emergenze fitosanitarie e il caso Xilella Fastidiosa 47
L'altrove negli scritti di Louise Hamilton Caico 47
Ada Negri: una scrittrice fascista? 46
Christ stopped at Eboli, la traduzione americana del 1947 45
L’Italia post-unitaria raccontata dalle viaggiatrici di fine Ottocento 45
L'Avventura di Maria, analisi filologica della commedia sveviana 44
Le sorelle di Ada, solitarie per scelta o per forza? prove di emancipazione di una scrittrice del primo Novecento 44
Cosima quasi Grazia: a novel, almost an autobiography 43
La rivista post-unitaria "Cornelia". Donne tra politica e scrittura 42
Corpi colonizzati dall'artificio: dalla Femme fatale alla cyborg-woman 41
Due forme di libertà? Scritture femminili tra Nord e Sud nell'Italia post-unitaria 39
Esercitarsi con la grammatica. livello A1-A2 39
Scrittrici di Puglia. Percorsi storiografici femminili dal XVI al XX secolo 38
Il viaggio in Puglia di una giovane donna illuminista del Settecento 37
Alcune note sulla scrittura femminile in Puglia dal Rinascimento al Novecento 37
Italian Sketches 36
Leggere il Gattopardo 23 aprile 2009 Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d'autore 36
Albania: come tutti i Sud del Mondo... (Ueber Albania) 35
L'altro Risorgimento nella letteratura dei Folliero de Luna 35
Zeno Cosini e Zeno Gewissen: due traduzioni a confronto 34
Immagini, ideologia, narrazione: Rina Durante e il racconto come esperienza di "amorosi sensi" 34
Sicily as a metaphor in Leonardo Sciascia’s The day of the Owl 34
La lirica di Nelly Sachs 34
Letteratura femminile del Ventennio fascista 33
Cyberspace and Non-Avatars:Teaching Italian as Second Language in the Age of Covid-19. The case of WeChat 32
Taranto nell'odeporica di fine Ottocento: Per varo della "Puglia". Un Numero Unico tra propaganda massonica e promozione territoriale 32
Dacia Maraini: La lungua vita di Marianna Ucria 32
Amelia Rosselli e l’altro io della scrittura tra critica e poesia 31
Il varco insuperabile: iconografia della finestra nella narrativa italiana tra XIX e XX secolo 31
Il fallimento dell'intellettuale "organico": proposta di rilettura delle Terre del Sacramento di Francesco Jovine 30
Le "impressioni di Venezia" di Aurelia Cimino 30
Scotellaro tra i Nobel: La fortuna precoce delle traduzioni americane 30
La Dalmazia nei ricordi di viaggio di Giuseppe Modrich 30
Voce e vocativo nella solitudine: sulla presenza femminile nei versi di Salvatore Quasimodo 29
Narrare l'epidemia tra cronaca e letteratura 29
Edward Bond: il volto della maschera 29
Li divertimenti poetici 29
Saggi di Letteratura Italiana 29
Bertold Brecht: Aus einem Lesebuch für Städtebewohner 29
La figura femminile in due romanzi di Michele Saponaro 29
Dall'Adriatico al Tirreno. Storie di viaggi mediterranei nel Rinascimento 28
Matilde Perrino e il suo reportage dalla Puglia 28
Il segreto nela letteratura moderna 28
Filigrane 27
Le traduzioni tedesche della Coscienza di Zeno con un'Appendice di inediti 27
La cultura militante di Donato Valli 26
Dell'anglofilia carducciana: dal culto dell'italianità alle traduzioni dei "forestieri" 26
Il corpo e le voci 26
Il classicismo di Montale 26
Vitaliano Brancati: dal Don Giovanni in Sicilia a Paolo il Caldo 26
Oltre la linea gotica: "Il Mondo" di Bonsanti 26
La Virago "scapigliata" 25
Scrittura di sé e parola del corpo 25
Invisibile Women Writers in Exile in the U.S.A. 25
“L’eclissi del cittadino in Pianissimo di Camillo Sbarbaro" 24
Meritocrazia letteraria: criteri per la selezione scolastica di autori e testi 24
Francesco Jovine. Scritti critici (1927-1950) 24
Il giovane lettore in Puglia 24
L'anglofilia di Carducci 24
Primavera dei ricercatori 24
Le donne e la letteratura: Motivi e denunce 24
A bordo dell’Iris lungo le coste dalmate con Giuseppe Modrich 23
L’utilizzo del testo letterario nelle classi di IL2: l’esperienza del progetto Scuola di Italiano per stranieri del CLA di Lecce 23
IL2. Italiano per elementari 23
Le donne e la letteratura: motivi e denunce 23
Italiano per Idiomi. Livello postintermedioo-avanzato 23
Jacques Beaudry. Cesare Pavese. L'uomo del fato 23
Itinerario di Anna Banti 23
Italo e i suoi fratelli: proiezioni autobiografiche nell'opera di Svevo 22
Etnografia e Storiografia negli scritti odeporici di Fulvia Miani Perotti 21
La scrittura diaristica di Cesira Pozzolini 21
Girolamo Comi. Atti del Convegno Internazionale 21
Eserciziario di Grammatica Italiana. Livello principianti e intermedi 20
Il segreto della scrittura nella poesia del Novecento 20
The Contribution of neorealist narrative to the definition of the Italian nation (1945-1955) 19
La presenza femminile nella letteratura contemporanea 19
Tradurre Montale: la sfida anglo-americana alla (in)traducibilità della sua poesia 17
La resistibile tentazione della vita borghese: L'avventura di Maria 17
“Psicologia femminile e dimensione narrativa in Anna Banti" 16
Giuseppe Degennaro. Intraprendere il futuro 16
Su Maria Antonietta Scalera Stellini, drammaturga tedesca (1634-1704) 15
Lingua è Cultura. Manuale di lingua e cultura italiana per avanzati B2/C1 15
Primavera nel chiostro: incontri di cultura 15
La cultura del viaggio tra Adriatico e Mediterraneo nel Settecento 14
“La ricostruzione dell’io nell’itinerario poetico di Dacia Maraini" 13
Italo e i suoi fratelli: proeizioni autobiografiche nell'opera di Svevo 12
Famiglia e Stato nelle lettere di Beatrice d'Este 11
Ungaretti privato. Lettere a Paul Henri Michel 11
Le lettere odeporiche di Giulia Falletti Colbert scritte a Silvio Pellico durante il petit tour italiano (1833-1834) 10
Sulla (sfortuna) critica di Amalia Guglielminetti tra stereotipi e nuovi paradigmi di lettura 9
Totale 3.070
Categoria #
all - tutte 37.284
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.284


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202114 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 14
2021/2022431 6 8 33 262 3 8 8 1 14 22 34 32
2022/20231.338 214 5 10 200 132 207 21 101 201 71 119 57
2023/2024654 49 87 55 31 87 96 68 41 62 18 25 35
2024/2025673 22 37 15 107 80 46 43 76 247 0 0 0
Totale 3.110